La tendenza all'esportazione della borsa intrecciata cinese nel 2025 sarà influenzata da molteplici fattori e potrebbe mostrare una tendenza a crescita moderata in generale, ma dovrebbe essere prestata attenzione agli aggiustamenti strutturali e alle potenziali sfide. Quella che segue è un'analisi specifica:
1. Driver della domanda di mercato
Recupero economico globale e domanda di infrastrutture:
Se l'economia globale continua a riprendersi (specialmente nei paesi in via di sviluppo), la costruzione di infrastrutture e l'aumento delle attività agricole guideranno la domanda di sacchetti intrecciati. Come il più grande del mondoProduttore di sacchetti intrecciati(Rappresentando circa il 60% della capacità di produzione globale), il volume delle esportazioni della Cina può beneficiare della crescita degli ordini dai paesi lungo la "cintura e strada" (come il sud -est asiatico, il Medio Oriente e l'Africa).
Approfondimento degli accordi commerciali regionali:
RCEP (Accordo di partenariato economico globale regionale) riduce le barriere tariffarie e può promuovere la quota di esportazione della borsa intrecciata in mercati come l'ASEAN, il Giappone e la Corea del Sud.
2. Costo e competitività della catena di approvvigionamento
Fluttuazioni dei prezzi delle materie prime:
La materia prima principale perBorse intrecciateè polipropilene (collegato ai prezzi del greggio). Se i prezzi internazionali del petrolio si stabilizzano o scendono nel 2025, il vantaggio in termini di produzione in Cina sarà ulteriormente evidenziato con la sua catena di industria chimica matura.
Aggiornamento della capacità e della tecnologia:
Le imprese domestiche riducono i costi di manodopera attraverso la produzione automatizzata, sviluppando al contempo prodotti ad alto valore aggiunto (come sacchetti intrecciati a prova di umidità e anti-invecchiamento), che possono aumentare i prezzi delle unità di esportazione e i margini di profitto.
3. Sfide politiche e ambientali
Serrargamento delle politiche ambientali domestiche:
Sotto l'obiettivo della Cina "Dual Carbon", la capacità produttiva di consumo ad alta energia e sacchetti intrecciati di fascia bassa possono essere limitate, costringendo l'industria a trasformarsi in materiali degradabili (come i sacchetti intrecciati PLA). Se le imprese si aggiornano con successo, i prodotti ecologici apriranno mercati di fascia alta come l'Europa e gli Stati Uniti.
Barriere verdi internazionali:
Mercati come l'Unione Europea possono aumentare gli standard ambientali per i prodotti in plastica e le borse tradizionali possono affrontare restrizioni di esportazione, quindi è necessario pianificare in anticipo le alternative riciclabili e degradabili.
4. Competizione e minaccia di sostituti
Shock dei sostituti:
Materiali ecologici come sacchetti di imballaggio degradabili e sacchetti di carta possono spremere il tradizionale mercato dei sacchetti tessuti in alcune aree (come l'imballaggio alimentare), ma a breve termine, i sacchetti intrecciati hanno ancora vantaggi nelle prestazioni dei costi e nella durata.
Concorrenza internazionale intensificata:
Paesi come l'India e il Vietnam hanno sequestrato il mercato di fascia bassa con costi di lavoro inferiori e la Cina deve mantenere la sua quota di mercato di fascia media attraverso aggiornamenti tecnologici.
5. Rischi e incertezze
FRIZIONI COMMERCIALI:
Se l'Europa e gli Stati Uniti impongono tariffe sui prodotti di plastica cinesi o avviano indagini anti-dumping, le esportazioni possono essere soppresse a breve termine.
Fluttuazioni del tasso di cambio:
Le variazioni del tasso di cambio RMB influenzeranno direttamente i profitti delle società di esportazione e sono necessari strumenti finanziari per coprire i rischi.
Previsione della tendenza per il 2025
Volume delle esportazioni: il tasso di crescita annuale dovrebbe essere di circa il 3%-5%, principalmente dalla domanda incrementale nei mercati emergenti.
Struttura di esportazione: la percentuale di sacchetti intrecciati e rispettosi dell'ambiente è aumentata e il tasso di crescita dei tradizionali prodotti di fascia bassa è rallentato.
Distribuzione regionale: il sud -est asiatico, l'Africa e l'America Latina sono i principali mercati della crescita e i mercati europei e americani si basano sulla trasformazione della protezione ambientale.
Tempo post: feb-08-2025